Il volto nascosto dei crimini informatici, perchè stai sottovalutando il rischio del secolo

Il termine “crimine informatico” continua ad avere una definizione nebulosa e ampia che sta diventando sempre più radicata nei nostri sistemi legali. Dalle leggi statali degli Stati Uniti alla scena internazionale.

Quando si sente il termine “crimine informatico”, cosa viene in mente? Sconosciuti hacker che si introducono in una rete? Le bande di ransomware tengono in ostaggio i sistemi di una scuola? E chi infrange le regole di un social network, usa Venmo per comprare droga o diffonde informazioni false?

crimini informatici
Adobe Stock

Negli Stati Uniti, il termine “crimine informatico” si riferisce a quasi tutte le attività criminali che coinvolgono un computer. I gruppi per le libertà civili sono da tempo preoccupati per le definizioni ambigue e incoerenti di “crimini informatici”. O frasi equivalenti nelle leggi federali e statali degli Stati Uniti. Che vedono persone punite con ulteriori crimini solo perché è coinvolto Internet.

Senza definizioni precise, specifiche e universali di crimine informatico, il problema potrebbe diffondersi rapidamente in tutto il mondo.

Proteggere il futuro

Secondo una coalizione di organizzazioni per le libertà civili, l’elenco di “crimini informatici” contenuto nella proposta di trattato è così ampio da costituire una minaccia per giornalisti, ricercatori di sicurezza, informatori e diritti umani in generale.

Secondo Andrew Crocker, avvocato senior della Electronic Frontier Foundation, un’organizzazione no-profit che si occupa di libertà civili nell’era digitale, la “criminalità informatica” è un problema che si estende dal livello internazionale fino al basso.

Crimini e fraintendimenti

Può sembrare improbabile, ma la Russia è stata la forza trainante della campagna per una convenzione globale sulla criminalità informatica. Una risoluzione delle Nazioni Unite guidata da Mosca per istituire il cosiddetto Comitato intergovernativo ad hoc, un organo di lavoro che avrebbe redatto un trattato sulla criminalità informatica, ha ottenuto il sostegno di 88 Paesi membri dell’ONU nel 2019. L’ampia definizione di crimine informatico contenuta nella risoluzione. Questa è stata sponsorizzata da Cina, Birmania, Cambogia, Iran, Siria, Bielorussia, Nicaragua e Venezuela, è “lo sfruttamento delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per scopi illegali”.

Già durante l’approvazione della risoluzione, i detrattori avevano previsto che la creazione di un simile trattato si sarebbe concentrata su questioni più urgenti per i regimi autoritari. Il controllo sovrano su Internet e la repressione dei discorsi in conflitto con le priorità governative. Piuttosto che le intrusioni nella rete, la distribuzione di malware o il furto di dati, questo è ciò che dovrebbe maggiormente preoccupare.

Le previsioni dei critici si sono avverate dopo oltre tre anni e quattro approfondite tornate di colloqui. Le bozze di proposte per il nuovo trattato ONU sulla criminalità informatica, che sarebbero incluse nella più ampia categoria di “crimini informatici” dall’organizzazione per i diritti umani Article 19, comprendevano 34 diverse categorie di reati. Questo numero è significativamente più alto di qualsiasi altro accordo delle Nazioni Unite sulla criminalità informatica. Tra queste la Convenzione di Budapest sulla criminalità informatica, che è firmata nel 2001 ed è l’attuale punto di riferimento per la cooperazione internazionale tra le forze dell’ordine nelle indagini. Oltre che nel perseguimento di reati specifici come l’hacking nelle reti informatiche.

Impostazioni privacy